Si comunica che a partire dal 4 settembre 2009 e fino alle ore 13 del giorno 2 ottobre è attiva la procedura per la richiesta di assegni formativi (voucher) per la partecipazione ai corsi (Master universitari, Master non universitari, Corsi di specializzazione e di riqualificazione)inseriti nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione e attivi nella Regione Lazio.
All’interno del Catalogo è stato inserito anche un Corso di specializzazione destinato a formare la figura di “Esperto nella gestione e nello sviluppo di imprese sociali” proposto dall’A.N.S.I. – Comitato di Fondi.
L’intervento formativo, con durata complessiva di 200 ore, si articola nei seguenti moduli didattici: 1- Scenari delle politiche sociali in Italia; 2- Contrattualistica e appalti pubblici; 3- La gestione della qualità nelle imprese; 4 – Project Management; 5-Il Business Plan; 6- Project Financing; 7- Stage.
L’inizio del Corso è previsto per il 5 novembre 2009. Le attività didattiche si svolgeranno a Fondi (Lt) in via Mola di Santa Maria snc presso l’Istituto S. Francesco, struttura dotata di moderne attrezzature e di aule di recente realizzazione climatizzate. L’Istituto è dotato di comodo parcheggio gratuito per le auto.
Facilmente raggiungibile con autobus dalla Stazione Ferroviaria Fondi-Sperlonga.
Possono presentare domanda per l’assegnazione di un voucher le persone che, alla data di presentazione, abbiano residenza anagrafica nella Regione Lazio e siano:
- Disoccupati e inoccupati in possesso di un titolo di laurea (vecchio o nuovo ordinamento);
- Occupati, persone in CIGO, CIGS, mobilità o comunque interessate all’applicazione di provvedimenti in materia di ammortizzatori sociali in deroga (CIG in deroga e mobilità in deroga) purchè in possesso di un diploma di scuola media secondaria superiore.
Ulteriori informazioni si possono avere telefonando alla sede dell’A.N.S.I. – Comitato di Fondi numero telefonico 0771512771 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18,30.
Il corso è organizzato in collaborazione con Spi Lazio. Per eventuali informazioni potete contattarci telefonando allo 0771510076 dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18 dal lunedì al venerdì.
Commenti chiusi.